Ok, appurato che mi ero iscritta non avevo ancora fatto assolutamente nulla se non acquistare delle matassine di cotone per il ricamo.
Perciò giovedì vado con Antonella a Ferrara a caccia di una tela Aida un po' diversa, magari colorata, ma abbiamo iniziato la giornata trovando il nostro negozio fornitore chiuso: cominciamo bene!!!!
Proseguiamo quindi la nostra ricerca alla cieca; non conosciamo altri negozi del genere ma ci proviamo. In una stradina troviamo un negozio di colori e carta, feltro ed altre chicche, veramente bellissimo: entriamo per curiosare e chiacchierando (e quando mai!!!!) la proprietaria ci indica una merceria sulla stessa strada più avanti. E quindi via, proseguiamo e finalmente lo troviamo: tela aida solo bianca e rossa, altre tele ricamabili, qualche dama e persino (per noi incredibile!) la tela Hardanger. Quindi Aida bianca, Hardanger e di corsa alla macchina, scade il parcheggio.
Ora nel weekend devo tingere la tela Aida e ricomincia la tragedia: prima il Karkadè (uno strano colore che non mi piaceva affatto), poi il vino rosso (un colore rosso grigio, pareva proprio sporco). Bagno nella candeggina e siamo di nuovo bianchi. Domenica pomeriggio ultimo esperimento: o la va, o la spacca!!!
Paprika e curcuma, la casa tutto un profumo e questo è il risultato


Io sono più che contenta, anche se probabilmente devo cambiare il colore del cotone: l'ho comprato verde chiaro e credo si vedrà poco, devo provare.....
Vi rimando al prossimo post per l'ultimo lavoro concluso: le bomboniere per la cresima di mio nipote che sarà il giorno 9 ottobre: finalmente le ho finite e le consegno, non le posso più vedere è da febbraio che mi girano per casa....
Un sorriso